Cari Erranti, dove vi porto questa settimana? A San Miniato, con Sara e Stefano di Discover San Miniato, che hanno organizzato una splendida giornata assieme ad altri blogger per far conoscere il proprio territorio.
San Miniato …
Buongiorno Erranti! Con qualche mese di ritardo, dovuto al rebranding del blog, oggi vi parlo dell’ultimo Educational Tour che ho fatto. Dove? Qui in Toscana, alla scoperta della Valdera con il tour organizzato dall’Ente del Turismo della Valdera. …
Buongiorno Erranti, qualcuno di voi ha il biglietto per i concerti del Lucca Summer Festival? Se si, a quali concerti parteciperete? Altrimenti, sapete di cosa sto parlando e quali artisti parteciperanno?
Ok, parto dal principio:
Durante questa stagione i social si riempono di foto di campi di lavanda, e immediatamente la maggior parte delle persone pensa alla Provenza.
Ma questi famosi campi sono presenti anche in Toscana, a Pieve di Santa Luce, sulle colline …
“Ingegnererrante cosa conosci della Basilicata?” Poco, non l’ho ancora visitata ma spero di farlo molto presto! Per parlare di questa terra prenderò in prestito le parole del grande regista Francis Ford Coppola, originario della Basilicata.
…“Abbiamo una Regione d’Italia
Buongiorno Erranti,
Sono tornata da poco da Londra e avrei già voglia di ritornarci! Londra mi fa questo effetto, non riesce a stancarmi mai!
Parlando del mio ultimo soggiorno voglio segnalarvi una mostra molto interessante: “Russia, Royalty & the …
Da buona toscana amo il cibo tradizionale, ma non è sempre facile trovarlo, perché spesso viene stravolto con altre tradizioni, oppure modernizzato.
A me piace la vera cucina toscana, quella che utilizza le ricette tipiche della tradizione, con utilizzo …
“Prima volta in Puglia?” Ebbene si, nel mio errare per il mondo non ero mai stata in Puglia! Tante volte avrei dovuto partire, ma ho dovuto rimandare.
La Puglia spesso è conosciuta per il mare, per il …
Nel Blogger Tour “L’Umbria che non ti aspetti”, oltre ai meravigliosi borghi di Città della Pieve, Salci e a quelli minori di Piegaro, Parrano e Monteleone d’Orvieto, ho conosciuto i prodotti e soprattutto le belle persone dell’Umbria, o …