Seconda parte – Mondo
Eccomi qui! Come vi avevo promesso la scorsa settimana, dopo il tour italiano fra le torri e i grattacieli che amo di più, sono pronta a passare il confine e a parlare della mia Top five …
Prima parte – Italia
Oggi voglio fare un viaggio intorno al mondo, non in 80 giorni come Jules Verne, non fisicamente, prendendo aerei, treni o qualsiasi altro mezzo di trasporto, ma resterò alla mia scrivania davanti al mio pc a …
Qualche giorno fa, scrivendo l’articolo sulle città coloniali cubane, ho parlato della scalinata di Trinidad e di quanto sia emozionante. Poi mi sono detta: ho scritto della scalinata di Cuba, ma non di quella italiana? Devo subito recuperare. Secondo voi …
Durante il mio soggiorno a Favignana ho potuto visitare l’ex Stabilimento Florio, delle tonnare di Favignana e Formica. Lo stabilimento si trova sul porto, poco distante dalla piazza del Municipio.
E’ importante informarsi sugli orari di visita al pubblico: non …
Questa volta per la categoria “Architetture nel mondo” vi porto alla Città delle Arti e delle Scienze, a Valencia in Spagna.
Il complesso fu voluto dal Governo Regionale di Valencia, e progettato dall’architetto valenciano Santiago Calatrava, ed è divenuto il …
Non sono impazzita ad aver inserito nella categoria “Architetture nel mondo” la collina di Primrose Hill (collina delle primule), capirete il motivo: da questa collina è possibile avere una vista mozzafiato sulla skyline londinese.
Devo dire che conosco Londra abbastanza …
Come primo post dedicato alle architetture nel mondo, non posso fare altro che partire dalla mia città, Lucca, e da un elemento caratterizzante: le Mura Urbane, fortificazione unica nel suo genere, che circonda il centro storico.
Nel mondo sono …