• ingegnererrante.blog@gmail.com
Paesi BassiPaesi BassiPaesi BassiPaesi Bassi
  • Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Mediakit
  • Destinazioni
    • Italia
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
    • Europa
      • Danimarca
      • Paesi Bassi
      • Regno Unito
      • Spagna
    • Mondo
      • Cuba
      • Stati Uniti
      • Thailandia
  • Architettura e Design
    • Architetture italiane
    • Architetture europee
    • Architetture nel mondo
  • News e Pensieri
    • News
    • Viaggiatrici erranti
    • Riflessioni
  • Contattami
blog
Top Ten articoli di giugno
30 Giugno 2017
Pietrasanta, la piccola Atene della Versilia
9 Luglio 2017

Paesi Bassi

7 Luglio 2017
Categorie
  • Destinazioni
  • Europa
  • Paesi Bassi
Tag
  • Consigli di viaggio
  • Europa
  • Paesi Bassi
bandiera paesi bassi

Per quanto riguarda i documenti, è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto. I minori di 16 anni devono avere un documento d’identità personale o essere registrati su quello di un genitori

La valuta utilizzata è l’Euro, sono accettate ovunque anche carte di credito, sia per il pagamento che per il prelievo di denaro contante agli sportelli automatici.

La lingua parlata è il l’olandese, ma tutti, soprattutto fra i giovani, sanno parlare inglese o tedesco.

Il fuso orario è lo stesso rispetto all’Italia.

Per quanto riguarda l’elettricità, solitamente è di 220 V. Per alcuni casi, come ad esempio, le prese per il cellulare o per la macchina fotografica, non ci sono problemi, mentre nel caso di prese a 3 fori (ad esempio il phon), è consigliabile portare un adattatore a 2 buchi, con l’entrata a tre fori.

Per chiamare i Paesi Bassi dall’Italia: comporre lo 0020 + il numero del destinatario.
Dai Paesi Bassi verso l’Italia: comporre lo 00 + 39 + il numero del destinatario.

Non è necessario alcun vaccino, in ogni caso consiglio di contattare il sito della Farnesina o la propria Asl di riferimento per aggiornamenti.

Il clima è atlantico, grazie anche all’influsso del mare. Gli inverni non sono eccessivamente freddi, con temperature medie in gennaio comprese tra i 3°C – 3,5°C della costa atlantica nord-occidentale e i 1°C – 1,5°C delle zone sud-orientali al confine con la Germania. In inverno si possono alternare giornate piovose, nuvolose o variabili, con venti occidentali miti e temperature massime anche oltre i 10 gradi sopra lo zero, e periodi con forti gelate notturne ed una temperatura che può restare diversi Celsius al di sotto dello 0 °C anche nelle ore diurne. In questi periodi non sono rare le nevicate, ma la persistenza della neve al suolo è in genere piuttosto breve. L’estate è fresca e moderatamente piovosa, con temperature medie di luglio comprese tra i 16 °C del litorale Atlantico settentrionale e i 19 °C delle zone sud-orientali. Le precipitazioni sono abbondanti e sono ben distribuite in ogni mese dell’anno, con un massimo relativo nei mesi di ottobre – novembre e un minimo in aprile. Il periodo migliore per la visita va da aprile a settembre, quando il clima è più mite.

AMBASCIATA D’ITALIA NEI PAESI BASSI
Alexanderstraat 12, 2514 JL Den Haag (L’Aja)
Telefono: 0031 70 3021030
Cellulare di reperibilità: 0031(0)653 665394
E-mail: embitaly.denhaag@esteri.it
Sito web: www.amblaja.esteri.it

Se stai pianificando un viaggio nei Paesi Bassi, leggi anche l’articolo su Amsterdam, cliccando qui

Buon viaggio!!!

IngegnerErrante

Condividi
0
Ingegnererrante
Ingegnererrante
Sono Raffaella e vivo a Lucca. Sono Ingegnere Edile con una passione da sempre per il digitale (tanto da farlo diventare un lavoro) e una inguaribile malattia: la voglia di viaggiare. Sul mio Blog parlerà delle mie due grandi passioni attraverso i miei occhi sognanti: i viaggi e l'architettura.

Post correlati

VALDERA
8 Settembre 2019

Visitare il territorio della Valdera in 2-3 giorni


Leggi di più
Palco Lucca Summer Festival
27 Giugno 2019

Lucca Summer Festival 2019


Leggi di più
campi di lavanda
19 Giugno 2019

Errando fra i campi di lavanda in Toscana


Leggi di più

24 Gennaio 2019

I Gusti e i Sapori della Basilicata


Leggi di più

1 Comment

  1. Cosa vedere a Amsterdam in un weekendIngegnerErrante ha detto:
    7 Luglio 2017 alle 22:53

    […] Se state pianificando un viaggio nei Paesi Bassi, leggi anche questo articolo sui consigli di viaggio cliccando qui […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CERCA

ARTICOLI RECENTI

  • Il Castello di Sammezzano: un’opera architettonica da riscoprire
  • Una giornata a San Miniato fra storia, gusto e tradizioni
  • Visita agli Uffizi a Firenze con Musement
  • Visitare il territorio della Valdera in 2-3 giorni
  • Ingegnererrante is doing Makeup

PAROLE

Architettura architettura italiana arte Barcellona Blogtour borghi case mobili Consigli di viaggio cose di vita Cuba Danimarca Design Europa Favignana firenze Glamping Gran Bretagna ingegnererrante Italia Londra Lucca Momondo Mondo News New York Paesi Bassi Pisa Press Tour Puglia Riflessioni Roma Sicilia Siviglia Spagna Stati Uniti Thailandia Toscana Umbria Usa Val d'Orcia Valdera Val di Chiana Valencia Viaggi viaggi da sola

SEGUIMI SU TWITTER

Followers: 184

ingegnererrante

ingegnererrante
@ingegnererrante



Il Castello di #Sammezzano è un’opera architettonica da rivalutare. Fino al 15 dicembre è possibile votarlo come #luogodelcuorefai
Scopri la storia e le bellezze del castello https://t.co/Lds4PPBA5J

View on Twitter

0

0

SEGUIMI SU INSTAGRAM

SEGUIMI SU FACEBOOK

IngegnerErrante-Il Blog di Raffaella Martini

ARTICOLI PIU' LETTI

  • Atti vandalici contro i simboli artistici e architettonici 102 views
  • Chiesa dell’Autostrada di Giovanni Michelucci 57 views
  • Piazza dei Miracoli a Pisa 22 views
  • Passeggiata sulle Mura di Lucca 21 views
  • Il Castello di Sammezzano: un’opera architettonica da riscoprire 9 views

NOTE

Cookie Policy
Privacy Policy

SEGUIMI SU PINTEREST

@2019 IngegnerErrante di Raffaella Martini
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy