Buongiorno Erranti, qualcuno di voi ha il biglietto per i concerti del Lucca Summer Festival? Se si, a quali concerti parteciperete? Altrimenti, sapete di cosa sto parlando e quali artisti parteciperanno?
Ok, parto dal principio:
Il Lucca Summer Festival è un evento presente sul territorio lucchese dal 1998: tantissimi artisti di fama internazionale (sia italiani che stranieri) hanno partecipato. Volete dei nomi? E’ impossibile elencarli tutti, perché in 21 anni sono saliti sul palco artisti della musica italiana e internazionale. Proverò ad elencarne alcuni.
Partendo da artisti italiani, hanno partecipato Giorgia, De Gregori, Renato Zero, Zucchero, Eros Ramazzotti, Elisa, Ennio Morricone e tanti altri ancora.
Per quanto riguarda gli artisti stranieri, la manifestazione è stata inaugurata nel 1998 da Bob Dylan, ma ci sono stati anche Elton John, George Michael, Ricky Martin, Oasis, David Bowie, Robbie Williams e tanti altri artisti, che hanno fatto delle ottime performance.
Parlando del Summer Festival degli anni passati è impossibile non parlare di due mega eventi: il concerto dei Rolling Stones (2017, 56.000 spettatori) e quello di Roger Waters (2018, oltre 25.000 fan).
Non solo questi concerti sono stati unici nel suo genere, ma avevano anche una postazione particolare: gli spalti delle Mura storiche (sapete che il centro storico di Lucca è circondato dalle Mura?).
Di solito tutti i concerti si svolgono in Piazza Napoleone, ma anche quest’anno verranno utilizzati gli spalti delle Mura per due concerti.
Curiosi di scoprire le date e gli artisti che parteciperanno al Summer Festival 2019?
Quest’anno il Summer Festival comincia il 28 giugno con i Take That e si concluderà il 29 luglio con Sting: un mese con 17 concerti totalmente diversi uno dall’altro, sia per genere di musica che di fan; tanti eventi sono già sold out da mesi!
Ingegnererrante, ma vuoi dirci chi parteciperà?
Va bene, avete ragione!
Cominciamo con le date, luogo, ora e un piccolo intrattenimento musicale, con i successi di ogni artista.
Back for Good, Patience, Shine, The Flood
Per un Pugno di Dollari, C’era una Volta il West, Per Qualche Dollaro in Più, Nuovo Cinema Paradiso.
Rimmel, la Donna Cannone, Pablo, Buonanotte Fiorellino
Rosanna, Africa, Hold the Line
Rocket Man, The Circle of Life, Sacrifice, Your Song
Thrift Shop, Can’t Hold Us, Glorious,
Shout, Sowing The Seeds of Love, Everybody Wants to Rule The World
True Faith, Blue Monday, Age of Consent,
One Day Like This, Magnificent
Money For Nothing, Sultans of Swing, Romeo & Juliet, Walk Of Life
Se Bastasse una Canzone, Un’Altra Te, Più Bella Cosa, Un’Emozione per Sempre
Come Saprei, Di Sole e d’Azzurro, Gocce di Memoria, Oronero
Il Cielo nella Stanza, 90MIN, Cabriolet
Chosen, Morirò da Re, Torna a Casa
The Truce of Twilight, Merrie Land, Gun to the Head
Still Loving You, Rock You Like a Hurricane, No One Like You, Wind of Change
Englishman in New York, Fields of Gold, Shape of My Heart, Every Breath You Take, Roxanne
Come vi avevo preannunciato gli eventi sono tanti e adatti a tanti generi musicali.
Dopo aver visto e ascoltato i successi di questi artisti, avete già deciso quale concerto parteciperete?
Questo è il link per l’acquisto dei biglietti, ma consiglio di sbrigarvi: fra quasi 24 h comincia il primo concerto del Summer!
Prima di salutarvi, visto che so che in tanti parteciperanno a questi eventi, vi lascio anche un post sulle 10 cose da vedere a Lucca.
Buon Lucca Summer Festival a tutti!!!
10 Comments
Wow che programma! E poi la location deve essere spettacolare, Lucca è una bellissima città. Mi piacerebbe tanto esserci per il concerto di Sting…se ci vai poi raccontalo!
E’ un programma ricco di musica di tutti i generi! Non so se sarò presente a quello di Sting, nel caso lo racconterò sicuramente! Altrimenti..ti aspetto a Lucca a fine Luglio
Conosco questo festival, pur non essendoci ancora stata. E comunque mi rosico i gomiti per non essere andata al concerto di David Bowie, per me una leggenda.
Capisco bene.. anch’io non ero al concerto, e me ne pento..so che è stato strepitoso!
Accidenti quanti ospiti importanti! Non credevo che fossero tutti nella stessa stagione è incredibile quanti ospiti questo festival riesca a radunare eppure non se ne parla molto o sbaglio? Credo che dovrebbe essere pubblicizzato molto più!
Si, l’evento è conosciuto ma non abbastanza per gli ospiti che sono presenti. Oggi è solo il terzo concerto e i numeri sono altissimi! Soprattutto per una città come Lucca
Conosco questo Festival e ogni anno mi riprometto di andarci visto che Lucca non è così distante ma alla fine per qualche motivo non ci riesco mai. Ancora una volta rimanderò all’anno prossimo!
Ti aspettiamo!
-Pessima organizzazione.
-Pessima location.
-100€ per star seduti su dei sassi.
-Un solo punto ristoro.
-Difficoltà nel parcheggiare.
-Difficoltà nel raggiungere il luogo del concerto.
-Tutto pessimo ,Morricone a parte.
Salve Annalaura, innanzitutto la ringrazio di aver commentato.
Sicuramente l’organizzazione ha avuto qualche punto debole: l’arrivo di 20.000 persone non è facile da gestire. Questi punti deboli sono stati presi in carico e migliorati, per poter ospitare al meglio questi grandi concerti. Ero presente anch’io al concerto di Morricone, e sono stata la prima a far presente dell’unico punto di ristoro e della mancanza di acqua, e so che al concerto di Elton John il problema è stato risolto.
Non sono d’accordo sul commento della location: il contesto è unico, ma ovviamente è inficiato da altre cose: cibo, parcheggio etc.
Sul biglietto, il prezzo è in linea agli altri concerti del Maestro Morricone.
In ogni caso, io non faccio parte dell’organizzazione, ma parlo da semplice spettatrice di eventi della mia città. Penso che sia una manifestazione da far conoscere e valorizzare, nonostante qualche difetto, sicuramente da migliorare.