Tutti gli anni, verso febbraio/marzo, se accendete la radio, qualsiasi stazione, si parla della famosa canzone tormentone estivo. Ma cos’è questo tormentone? Di solito si tratta di una canzone orecchiabile, con un ritornello facile da sentire, e spesso anche da cantare.
Secondo voi qual è il tormentone musicale per l’estate 2017? Ne indicherò solo cinque, quelle più ascoltabili e ballabili.
Io appena ho ascoltato la canzone non ho avuto dubbi: “Despacito” del portoricano Louis Fonsi, accompagnato da Daddy Yankee: una musica molto ritmica, un testo che racconta una storia di un uomo, che vede una donna, la vuole far ballare e lentamente (despacito) nasce qualcosa in più. Dopo pochi mesi dall’uscita, esiste già la versione inglese, con la collaborazione di Justin Bieber, e tantissime parodie. Addirittura è diventata anche la colonna sonora dei cori dei tifi negli stadi argentini del San Lorenzo e italiani della Salernitana. Impossibile non farsi coinvolgere dai ritmi di Despacito. Anche il video trasmette la voglia di ballare: una spiaggia, il mare, e tanta gente per strada che balla.
Altra canzone, promossa a tormentone, è sicuramente “Shape of you” di Ed Sheeran. Anche questa canzone ha un ritmo coinvolgente, un ritornello da cantare (“I’m in love with the shape of you”), e una storia d’amore da raccontare. Anche il video è molto bello, si tratta di una storia d’amore nata sul ring.
Ritornando ai ritmi latini, parliamo di Shakira, che canta una canzone in spagnolo, ispirata al primo incontro con il suo fidanzato Gerard Piqué, difensore del Barcellona. L’incontro cu in Sud Africa durante la Coppa del Mondo FIFA 2010, dove la cantante cantava “ Waka waka” (chi non se la ricorda, con annesso balletto?). La canzone si chiama “Me enamore” (“Mi sono innamorata”),e oltre ad avere un bel ritmo ballabile, se conoscete un po’ di spagnolo (o vi affidate a internet per la traduzione), amerete questa canzone.
Non dimentichiamoci di Francesco Gabbani, che con “Occidentali’s karma” e il ballo della scimmia nuda che balla ha vinto il Festival di Sanremo. Appena inizia la canzone, è possibile vedere tutte le mani in alto per il ballo della scimmia.
Naturalmente non possiamo dimenticare Enrique Iglesias, che dopo il successo internazionale di “Bailando” e “Duele el corazon”, ora è venuto fuori con “Subeme la radio”, con la collaborazione di Descemer Bueno e i portoricani Zion & Lennox. Una canzone con un tema diverso: la musica. Il video è girato a l’Avana, e trasmette la voglia di ballare e di alzare il volume della radio per ascoltare la canzone, come dice Iglesias.
E voi? Qual è la vostra top five?
Ingegnererrante