La fine dell’anno porta in qualsiasi campo a fare dei bilanci, ed eccomi qui. É stato un anno molto particolare, di gioie e dolori, di grandi cambiamenti e nuove rinascite. Ma voglio parlare solo delle cose belle: i miei viaggi e il mio blog.
Sicuramente è stato l’anno dell’Ingegnererrante, così mi ritrovo il 31 dicembre a scrivere delle belle cose che ho fatto e imparato grazie al blog, ai miei viaggi e alla mia curiosità.
Partiamo da Gennaio, Capodanno passato a Cuba, un viaggio che aspettavo da diversi anni, ma per motivi vari ho dovuto sempre rimandare. Questa volta non ero da sola, ma sono andata con un gruppo: fra noi non ci conoscevamo (ci siamo conosciuti direttamente al’aeroporto), ed abbiamo legato subito.
Il 31 dicembre abbiamo festeggiato due volte: il Capodanno italiano, alle 18 ( in Italia erano le 24) a casa del signor Alfredo e della sua famiglia, che molto gentilmente ha offerto, a me e a tutto il gruppo, la migliore porchetta con i pomodori che possa aver mai mangiato.
Poi ore 24, Plaza Mayor a Trinidad, piena di persone a fare il countdown. Poi, uno strano silenzio, che ho raccontato in un altro post, e poco dopo, le strade piena di gente e musica: cubani e turisti a ballare e festeggiare insieme fino a notte fonda. Di Cuba non ho scritto abbastanza, perchè ogni volta che comincio vengo avvolta da tanta nostalgia e maliconia: Prima poi c’è la farò a finire il racconto del mio viaggio nella Isla Grande.
Sempre in questo periodo avevo aperto un nuovo profilo Instagram, ItineRante: il mio obiettivo era quello di postare una foto al giorno su posti e architetture che ho visitato o che vorrei visitare. Una volta tornata da Cuba, dopo i mille racconti ad amici e parenti di tutto quello che avevo fatto è visitato, ho cominciato a pensare di voler mettere nero su bianco tutte queste belle esperienze.
Verso marzo mi sono detta: “perché non aprire un blog?”, e così ho cominciato a passare le serate su WordPress a realizzare il mio profilo. Nel frattempo il nome è cambiato: da ItineRAnte a Ingegnererrante. In “ItineRante” era presente il mio diminuitivo, ma Ingegnererrante è stato da sempre il mio pseudonimo: razionale e vagante allo stesso tempo.
Il 2 maggio 2017, ho reso pubblico il blog coni miei primi due articoli: uno su L’ Avana e l’altro sulle mie adorate Mura.
Il 10 maggio, giorno del mio compleanno, sono partita per il mio primo viaggio da Ingegnererrante. Dove sono andata? In Sicilia Nord- Occidentale: San Vito Lo Capo, Segesta, Erice e Favignana.
Ad agosto sono partita per il mio primo blogtour, che emozione! Le bellissime colline della Val d’Orcia e Val di Chiana hanno accolto me e altri bloggers (molto più competenti di me) per la mostra “Il Buon secolo di pittura senese”, e tante attività legate al territorio. Grazie ValdiChiana Living per avermi dato questa opportunità.
In seguito ci sono stati altri viaggi: di nuovo in Sicilia, sulle Madonie, per il matrimonio del mio cugino, Siviglia (anche in questo caso ho scritto troppo poco, prometto che scriverò ancora su questa splendida città), poi di nuovo a Montepulciano e Chianciano Terme con Silvia di Ti consiglio un Posticino.
Infine, ultimo viaggio dell’anno, in Sicilia con mamma errante! Presto avrete tutti i racconti di questa avventura!
Ultimamente non sono troppo presente sul blog, lo so, e un po’ me ne vergogno. Purtroppo sono successe tante cose negli ultimi tempi (che non vi racconterò, perchè vi ho detto all’inizio che avrei parlato solo di cose belle), che mi hanno “distratto”: tornerò presto a scrivere, anche perchè ho da tante cose da raccontarvi! Ho cercato comunque di non lasciarvi del tutto soli: sui profili Instagram e Facebook sono sempre presente!
Ormai mancano poche orealla fine del 31 dicembre 2017 un po’ particolare, e comincerà il 2018. Chissà cosa mi porterà questo nuovo anno? Sicuramente la voglia di tornare a scrivere e ad essere sempre presente online, poi viaggi..spero tanti, interessanti ed entusiasmanti, ci sono tante cose sono in cantiere (deformazione professionale!).
Termino il mio post con un collage di foto dei miei viaggi sorridenti, proponendomi per il 2018, oltre a quello che ho già scritto, di sorridere di più.
Grazie anche a tutte le persone che ho conosciuto questi mesi da Ingegnererrante, non voglio nominarli uno ad uno, perchè già li ho ringraziati personalmente più volte. Un grazie ancora più grande va a voi, che leggete, e mi seguite sempre!
E voi, quali sono i vostri buoni propositi per il 2018? Buon anno!
Ingegnererrante
11 Comments
Alla fine dei conti è stato un 2017 davvero speso bene. Anche per me Cuba è una meta ambita. Chissà cosa ti porterà il 2018… Spero tanti bei viaggi!
É stato un anno importante, e l’inizio a Cuba è stato con il botto. Chissà cosa mi riserverà il 2018!
Per essere il primo anno hai già dato tanto. Se continuerai così avrai sicuramente tantissimo da fare. Ti auguro un 2018 molto proficuo sotto tutti i punti di vista.
Grazie mille! Ultimamente sono un po latitante.. Ma ho tanti progetti in mente. Spero solo di mettere in atto almeno la metà. Buon 2018 anche a te!
Grazie mille! Buon 2018 di soddisfazioni anche a voi!
Buon 2018 errante! Che sia un anno ricco di esperienze positive da vivere e condividere
Grazie mille! Buon 2018 anche a te!
Mi appassiona sempre scoprire la storia che si cela dietro la nascita di un blog. E la tua è propria bella e promette bene per questo 2018. Te lo auguro di cuore!
Beh direi che come chiusura d’anno proprio non c’è male! Ti auguro che il prossimo sia pieno di altrettanti bei momenti, viaggi indimenticabili e tramonti ai confini del mondo!
Grazie mille, buon 2018 anche a te!
SI!Il 2018 sarà sicuramente più bello!!!