matrimonio zar Nicola II con la Principessa Alix d'Assia
Buongiorno Erranti,
Sono tornata da poco da Londra e avrei già voglia di ritornarci! Londra mi fa questo effetto, non riesce a stancarmi mai!
Parlando del mio ultimo soggiorno voglio segnalarvi una mostra molto interessante: “Russia, Royalty & the Romanovs” presso la Queen’s Gallery di Buckingham Palace.
Non solo la mostra è molto bella, ma anche la location è imperdibile, perché si tratta della Queen’s Gallery, uno spazio permanente dedicato alle collezioni della Famiglia Reale. La Galleria si trova proprio a fianco di Buckingham Palace, nella parte ovest: è quindi un’ottima occasione per visitarla e ammirare le splendide collezioni reali!
La mostra “Russia, Royality and the Romanovs” racconta i rapporti fra la Gran Bretagna e la Russia, e in particolare fra le due famiglie reali.
Nelle stanze sono presenti una serie di doni, come ritratti, dipinti, gioielli, mobili e soprammobili di una bellezza indescrivibile.
In particolare, sono rimasta affascinata dal dipinto del matrimonio dello zar Nicola II con la principessa Alix d’Assia, nipote delle regina Vittoria, e da altri due dipinti: quello dell’Imperatrice Caterina II e quello dove viene ritratta tutta la grande famiglia della Regina Vittoria.
Poi indovinate chi è questa giovane ragazza? 🙂 HRH Princess Elisabeth, oggi THE QUEEN! Io la adoro!
Vi lascio qualche foto delle sale, nel caso ci sia ancora qualcuno non ancora convinto a volerla visitare.
Oltre a questa mostra la Queen’s gallery include la “Roger Fenton’s Photographs of the Crimea“, dedicata alle fotografie di Roger Fenton durante la guerra di Crimea. Si tratta di un vero e proprio documentario fotografico della guarra di Crimea. Agghiacciante ma bellissima.
Ricordo comunque che la mostra sarà aperta fino al 28 aprile 2019. Per avere maggiori infomazioni, o per prenotare i biglietti, vi rimando al sito ufficiale cliccando qui
Se poi siete appassionati d’arte e di Musei e vi trovate a Londra, vi consiglio anche di leggere il mio post sui 5 musei gratuiti londinesi assolutamente imperdibili!
Buona lettura, e soprattutto buona visita!
Ingegnererrante