La Thailandia, oltre ad essere conosciuta per Bangkok e i templi, è famosa anche per il mare cristallino. Occorre però stare attenti al periodo in cui trascorrere le vacanze, perché le condizioni metereologiche possono essere avverse.
Nel caso di vacanze invernali, è consigliabile visitare la parte situata sull’Oceano Indiano, come Phuket e la costa delle Isole Andamane. Nel caso, invece, di vacanze estive, occorre preferire le isole del Golfo della Thailandia: le più famose sono Ko Tao, Ko Phanghan e Ko Samui.
Visto che siamo in periodo estivo e che le ho visitate, vi parlerò proprio di queste isole, di una bellezza disarmante.
Ko Tao, l’isola delle tartarughe, è la più selvaggia e la più piccola fra le tre isole. E’ il paradiso di chi fa immersioni e snorkeling per i bellissimi fondali e i pesci variopinti che si possono vedere, fra cui: cernie, murene, pesci pagliaccio, pesci angelo e tante altre specie. Sicuramente da non perdere è l’escursione al Parco Marino di Ang Thong, con grandi barriere coralline e possibilità di snorkeling. Inoltre è possibile fare anche un’escursione a piedi, che porta in un punto panoramico straordinario, da cui è possibile avere la vista di tutte le isole frastagliate nella vicinanza. La salita è impegnativa, ma fattibile. Un’altra escursione interessante nel parco è quella all’Emerald Sea, il lago di smeraldo, chiamato così per il suo colore verde menta.
Da fare è anche l’escursione a Ko Nang Yuang: tre isolette unite da lingue di sabbia bianca.
Lasciando la piccola Ko Tao, passiamo a Ko Phanghan, l’isola dai mille volti. DI giorno, è un luogo tranquillo e isolato, dove è possibile godere il relax della vacanza. Vi consiglio di conoscere anche la vita notturna dell’isola, e in particolare il Full Moon Party o l’Half Moon Party.
Io ho partecipato all’Half Moon Party, e devo dire che è stata un’esperienza imperdibile, vestita e truccata fluo, a ballare e a cantare nella giungla assieme ad altre migliaia di persone. Se ne sentono dire tante su queste feste: il consiglio che posso dare è quello che con la dovuta attenzione, non ci sono problemi di divertirsi e godersi la festa. Controllate subito se le date coincidono con la vostra permanenza a Ko Phanghan (clicca qui per il Full Moon Party e qui per l’Half Moon Party).
L’isola di Ko Samui è la più conosciuta e frequentata dai turisti, la terza isola più grande di tutta la Thailandia. E’ conosciuta anche come “Coconut Island”, per la quantità di palme presenti. La vegetazione e le spiagge di sabbia finissima sono veramente eccezionali, e foreste pluviali rigogliose. Le spiagge più frequentate sono quelle di Chaweng e Lamai, sulla costa orientale. Molto belle sono anche le cascate di Na Muang e Hi Lat. Essendo fra le tre l’isola più frequentata, è conosciuta anche per la sua vita notturna e i suoi locali alla moda. Da non dimenticare anche i templi buddisti, in particolare il Big Buddha Temple.
Che dire, mi è venuta nostalgia di queste isole thailandesi. Voi ci siete stati?
Se state pianificando un viaggio nelle isole thailandesi, leggi anche i consigli di viaggio per la Thailandia cliccando qui
Ingegnererrante
8 Comments
[…] Le isole thailandesi da visitare in estate […]
Adoro la Thailandia e la loro gente, ho avuto modo di visitarla 3 settimane qualche anno fa. Bangkok, Phuket e Phi phi island. Mi ha solo deluso il fatto di aver visto una parte decisamente tanto turistica, sicuramente offre di più nei giri meno battuti… vorrei tornarci per vedere il Nord !
Anche a me manca il nord.. Devo tornarci
Bellissima la Thailandia… qual’è stata la tua isola o esperienza preferita?
Come. Isola sicuramente ho preferito KO Tao
Non conosco la Thailandia, anche se di queste isole, in particolare Ko Samui, ne ho sentito parlare. Grazie per aver approfondito l’argomento, soprattutto con le escursioni che si possono fare su ognuna di esse!
Adoro la thailandia ci siamo andati anni fa prima del matrimonio! quasi quasi sto pensando a fare un viaggio estivo visto che noi avevamo passato li capodannO!! grazie per i consigli utilissimi visto che amiamo il mare uniremo qualche isola
Grazie a te! Sono rimasta incantata da queste isole, spero di essere stata utile